I NOSTRI VALORI

Mare

Nella nostra attività quotidiana seguiamo dei saldi punti di riferimento che caratterizzano il nostro modo di fare consulenza e di relazionarci con il cliente.

Professionalità. Seguiamo la massima diligenza professionale in ogni attività che svolgiamo, consapevoli del fatto che colui che ci affida il mandato di consulenza pretende da noi la massima serietà, avendo instaurato un rapporto basato sulla fiducia. Il nostro primo obiettivo è ripagare il credito di fiducia che ci viene concesso.

Indipendenza. La consulenza che offriamo è totalmente indipendente, non essendo collegati ad alcuna realtà bancaria o assicurativa, pertanto non abbiamo alcun tipo di conflitto di interesse nei confronti del cliente e la parcella da lui pagata rappresenta l’unica nostra fonte di remunerazione.

Trasparenza. Il fatto di essere indipendenti ci permette e ci impone la massima trasparenza verso il cliente, e la ricerca delle soluzioni migliori nel suo esclusivo interesse. I consigli dei soggetti non totalmente indipendenti, al contrario, difettano di trasparenza per mascherare l’inefficienza delle soluzioni suggerite.

Competenza. Portiamo il fardello di anni di studio e di esperienza, anni passati a risolvere rompicapi, anni fatti di serate trascorse davanti al monitor, di shock repentini dei listini, di scariche di adrenalina, di volatilità esasperata, di soddisfazioni ma anche di delusioni ed errori. E’ questo il mercato, sempre pronto a sorprenderti e a punirti, soprattutto quando ti sembra di averlo addomesticato. Cerchiamo di essere freddi e di smorzare le emozioni, pur riconoscendo che il talune situazioni non sia affatto facile.

Umiltà. La competenza e l’esperienza si acquisiscono soprattutto con gli errori. Diffidate da chi professa l’infallibilità delle proprie tecniche di investimento, o non conosce il mercato oppure è in mala fede. Mai esaltarsi o ritenersi invincibili, momenti bui arriveranno per tutti, sarà vincente chi riuscirà a difendersi meglio nelle situazioni avverse.

Disciplina. L’approccio all’investimento che seguiamo, sia di brevissimo, di breve, di medio o di lungo periodo, è disciplinato e basato su sistemi, indicatori di trend, oscillatori, analisi dei livelli critici di prezzo. Nessuna posizione che prendiamo è dettata dall’impulso o da un’idea generica di dove andrà il mercato, ma è basata su elementi quantitativi, integrati dall’aggiunta della componente discrezionale per determinare il timing dell’entrata (a volte si anticipa, altre volte si forza, altre volte si attende), la distanza della stop loss e del take profit, ed il loro grado di dinamicità.

Prudenza. Diamo un’attenzione maniacale alla rischiosità delle posizioni, tenendo sempre sotto controllo le perdite se il mercato non va nella direzione da noi auspicata. Effettuiamo un monitoraggio costante del VaR per i portafogli di asset allocation e un controllo in tempo reale di profitti e perdite sui portafogli di azioni e derivati. Applichiamo regolarmente le migliori tecniche di money management per limitare le perdite e lasciar correre i profitti.

Formazione del cliente. Al di là delle raccomandazioni di investimento che inviamo, prestiamo molta cura alla formazione del cliente giorno per giorno, per farlo crescere sia nell’operatività che nei concetti e tecnicalità dei mercati finanziari. Abbiamo tutto l’interesse a che il cliente acquisisca competenza perché il cliente informato riesce ad apprezzare meglio il nostro lavoro.

FINGRADE.IT di Massimo Foglia - Copyright © 2010 | P.IVA 067.071.809.61
studio: Via Montebulciano, 6/B - 62010 Montecassiano (Macerata)
ufficio: Via Primo Maggio, 25/B - 60131 Ancona
cellulare: +39.349.5649052 | email: info@fingrade.it | skype: massimofoglia74